Misure incidenti sull'ambiente e relativa analisi d'impatto

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 40

Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali

1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonchè' dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.
2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonchè' le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.
4. L'attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non è' in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente gia' stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto.

Acque per il consumo umano

Le analisi delle acque distribuite dall'acquedotto, effettuate dall'Azienda Sanitaria Locale di Brescia, sono disponibili al seguente Link https://legacy.ats-brescia.it/bin/index.php?id=342

 

Dati metereologici

La stazione metereologica gestita dalla Provincia di Brescia i cui dati metereologici rilevati sono consultabili al seguente link http://meteo.provincia.brescia.it/default.asp?idStaz=15

Sul sito di ARPA Lombardia sono disponibili le previsioni metereologiche consultabili al seguente link

http://www.arpalombardia.it/Pages/ARPA_Home_Page.aspx

 

Patrimonio boschivo

In riferimento alla gestione dei boschi presenti sul territorio comunale si rimanda all'apposito sito della Regione Lombardia http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/imprese/imprese-agricole/boschi-e-foreste

Contenuto inserito il 25-08-2021 aggiornato al 25-08-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Roma, 19 - 25080 Nuvolento (BS)
PEC comunenuvolento@pec.it
Centralino  030 6900811
P. IVA 00666520176
Linee guida di design per i servizi web della PA